I minerali sono sostanze solide che si sono formate naturalmente nella Terra. Hanno proprietà chimiche e fisiche caratteristiche e di solito una struttura cristallina regolare.
Sulla Terra sono stati trovati più di 4.000 minerali naturali, solidi inorganici che hanno una composizione chimica caratteristica e una struttura cristallina specifica . Sono formati da semplici molecole o singoli elementi disposti in catene ripetute, fogli o matrici tridimensionali.
Gemme
I minerali si formano tipicamente quando la roccia fusa , o magma, si raffredda, o separandosi dall’acqua ricca di minerali, come quella nelle caverne sotterranee. In generale, le particelle minerali sono piccole, essendosi formate all’interno di aree confinate come colate laviche o tra granelli di sedimenti. I grandi cristalli trovati in geodi e altre rocce sono relativamente rari.
Le rocce stesse sono fatte di ammassi o miscele di minerali, e minerali e rocce influenzano lo sviluppo del terreno e formano risorse naturali come oro, stagno, ferro, marmo e granito.
I silicati, inclusi quarzo, mica, olivina e minerali preziosi come gli smeraldi, sono la classe di minerali più comune, nonché i componenti principali della maggior parte delle rocce. Ossidi, solfuri, solfati, carbonati e alogenuri sono altre importanti classi minerali.
Minerali preziosi
Molti minerali formano splendidi cristalli, ma i più preziosi di tutti sono le pietre preziose. Le gemme non tagliate spesso sembrano rocce abbastanza ordinarie. È solo quando vengono tagliati e lucidati che ottengono la brillantezza e la lucentezza che danno loro il loro valore.
Storicamente, le gemme sono state divise in classi preziose e semipreziose. Ci sono un certo numero di gemme semipreziose, molte molto belle, ma diamanti, rubini, zaffiri e smeraldi continuano a qualificarsi come “preziosi”. (Un tempo anche l’ametista era considerata una gemma preziosa, ma in seguito furono trovate grandi riserve in Brasile, che ne ridussero il valore.)
Le gemme preziose si formano in modi diversi e sono composte da materiali diversi, il che significa che il loro aspetto varia notevolmente.
Pietre preziose
Molti minerali formano splendidi cristalli, ma i più preziosi di tutti sono le pietre preziose. Le gemme non tagliate spesso sembrano rocce abbastanza ordinarie. È solo quando vengono tagliati e lucidati che ottengono la brillantezza e la lucentezza che danno loro il loro valore.
Storicamente, le gemme sono state divise in classi preziose e semipreziose. Ci sono un certo numero di gemme semipreziose, molte molto belle, ma diamanti, rubini, zaffiri e smeraldi continuano a qualificarsi come “preziosi”. (Un tempo anche l’ametista era considerata una gemma preziosa, ma in seguito furono trovate grandi riserve in Brasile, che ne ridussero il valore.)
Le gemme preziose si formano in modi diversi e sono composte da materiali diversi, il che significa che il loro aspetto varia notevolmente.
I diamanti , fatti di atomi di carbonio, sono la sostanza naturale più dura che si trova sulla Terra. Formatisi a pressioni estremamente elevate a centinaia di chilometri sottoterra, si trovano in pochissime località in tutto il mondo. Anche la grafite è composta da atomi di carbonio, ma con una disposizione diversa, il che spiega perché il diamante è il minerale più duro e la grafite (usata nella mina delle matite) è una delle più morbide.
I rubini sono formati da un minerale chiamato corindone, composto da ossido di alluminio. Il colore rosso è causato da tracce di cromo. Il corindone forma anche zaffiro in molti colori, che generalmente provengono da miscele di tracce di ferro, titanio e cromo.
Gli smeraldi sono formati da un minerale chiamato berillo la cui formula chimica è una complessa miscela di berillio, alluminio, silicio e ossigeno. Il colore deriva da ulteriori tracce di cromo e vanadio. Diversi oligoelementi possono produrre altri colori, consentendo al berillo di formare pietre semipreziose come l’acquamarina.
I minerali e i metalli presenti nel meteorite : Cos’è probabile trovare? Image Source: FreeImages Le meteoriti sono pezzi di rocce spaziali caduti sulla Terra dallo spazio. Sono noti anche come stelle cadenti e esistono di diversi tipi. Ogni meteorite ha qualcosa in comune: è innanzitutto una roccia. Tuttavia, la sua esatta composizione chimica può …
Quasi tutto l’alluminio che è mai stato prodotto è stato realizzato in bauxite. Cos’è la bauxite? La bauxite è il minerale principale dell’alluminio. Quasi tutto l’alluminio mai prodotto è stato estratto dalla bauxite. Gli Stati Uniti hanno alcuni piccoli giacimenti di questa roccia minerale ma almeno il 99% della bauxite utilizzata negli Stati Uniti viene …
Feldspato: un gruppo di minerali fondamentali Descrizione Feldspato è il nome dato ad un gruppo di minerali caratterizzati dalla presenza di allumina e silice (SiO 2 ) nella loro chimica. Questo gruppo include silicati di alluminio di soda, potassio o calce. È il singolo gruppo minerale più abbondante sulla Terra. Rappresentano circa il 60% delle …
Caratteristiche della Pegmatite Le pegmatiti sono le più nobili tra le rocce ignee, quelle in cui si concentrano tutti i cristalli più grandi e i minerali più rari quando un’intrusione raggiunge le fasi finali di cristallizzazione. Le formazioni di pegmatite sono in genere piccoli affioramenti circolari o lenticolari non più grandi di una casa e …
Classe minerali solfati I minerali solfati sono rocce piuttosto tenere e si trovano vicino alla superficie terrestre in rocce sedimentarie come calcare, gesso e salgemma. I solfati tendono a vivere vicino all’ossigeno e all’acqua. Esiste un’intera comunità di batteri che si guadagna da vivere riducendo il solfato a solfuro dove l’ossigeno è assente. Il gesso …
Scopri i minerali di ossido Cosa sono gli ossidi Il gruppo degli ossidi minerali comprende composti naturali in cui l’ossigeno è combinato con uno o più metalli come ferro, manganese, alluminio, cromo, titanio e rame . Questo importante gruppo di minerali è noto per le loro proprietà fisiche distinte che includono elevata durezza e densità, …
Varie tipologie di minerali I vari tipi di minerali costituiscono la maggior parte della terra e sono una parte importante della nostra vita quotidiana. I minerali sono semplicemente sostanze naturali che hanno una struttura cristallina. Ci sono molte migliaia di minerali riconosciuti, ma solo 30 sono i più comuni. Classificazione I minerali, essendo sostanze chimiche …
Tipi di rocce ignee Le rocce ignee sono quelle che si formano attraverso il processo di fusione e raffreddamento. Se eruttano dai vulcani sulla superficie come lava, sono chiamate rocce effusive. Al contrario, le rocce intrusive sono formate dal magma che si raffredda nel sottosuolo. Se la roccia intrusiva si è raffreddata nel sottosuolo ma vicino alla superficie, è detta subvulcanica o ipabissale, e …
I minerali silicati Il quarzo minerale (SiO 2 ) si trova in tutti i tipi di roccia e in tutte le parti del mondo. Si presenta come granelli di sabbia nelle rocce sedimentarie , come cristalli sia nelle rocce ignee che metamorfiche e nelle vene che tagliano tutti i tipi di roccia, a volte contenenti …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice..
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.